News

Search result

Rinnovata l'esposizione dedicata a Michelstaedter in BSI

2022-11-15

È stata rinnovata la selezione dei documenti del Fondo Michelstaedter esposti nella Biblioteca Statale Isontina, che comprende alcuni scritti e disegni di Carlo Michelstaedter in vario modo collegabili con l'infanzia del filosofo, le leggende legate al territorio e una grafica prevalentemente giocosa e fantasiosa.

TORRE DI PORDENONE

2023-04-14

TORRE DI PORDENONE


NUOVE APERTURE

PER LA VILLA ROMANA

APERTURA E VISITA GUIDATA 

Domenica 16 aprile

10.30-12.30

Domenica 16 aprile riapre al pubblico la Villa romana di Torre, importante sito archeologico di proprietà demaniale, situata presso il parco del fiume Noncello a Torre di Pordenone, scavato dal Conte di Ragogna nello scorso secolo.

copertina Dora NEW (1)-4

Una notte in fondo al cielo. Un artista in fuga: è in pubblicazione il romanzo di Dora Bassi

2021-02-16

Sarà pubblicato a breve, presso l'editore Braitan, il romanzo postumo di Dora Bassi Una notte in fondo al cielo. Un artista in fuga

Visita di Araràd Khatchikiàn

2019-11-07

Giovedì 14 novembre 2019, alle 15.00, la biblioteca statale Isontina riceverà la gradita visita di Araràd Khatchikiàn che donerà alcuni dei suoi libri. Per ulteriori informazioni http://www.ararad.net

cop streghe

VOLTAPAGINA- iNCONTRI CON L'AUTORE: DIEGO LAVARONI ”IL COVO DELLE ULTIME STREGHE”

2020-07-07

Sabato 18 Luglio 2020 alle 20.30, a Gorizia nello spazio dell'Isola pedonale di Corso Verdi fronte civico 64, la libreria Voltapagina riprende all'aperto i suoi “Incontri con l'Autore”. Protagonista della serata lo scrittore Diego Lavaroni e il suo “Il covo delle ultime streghe” (Gaspari editore, 2020), coinvolgente racconto storico ambientato in Friuli che ci svela il caso delle “streghe di Buri”.